I primi gol in campionato di El Hilali (doppietta), il ritorno alla rete di Traorè e Rossi. Con un perentorio 4-0 la Primavera del Milan vince battendo la SPAL a Ferrara, rilanciandosi dopo un paio di passi falsi (Juve e Cagliari). Un primo tempo molto bloccato e povero di emozioni, una ripresa a senso unico nella quale i rossoneri si sono scatenati segnando a ripetizione: da segnalare, soprattutto, la grande prova di El Hilali. Ottima la risposta della squadra al momento difficile, il successo in trasferta mancava da febbraio - in generale da circa un mese - e permette di ritrovare serenità e fiducia.
La 28ª giornata di Primavera 1 regala tre punti importanti, che portano il Diavolo momentaneamente al decimo posto a quota 39. Gli alti e bassi di questa stagione invitano a non guardare troppo la classifica, la zona playoff rimane sempre a debita distanza ma ora è necessario mettere fieno in cascina, andare avanti a lavorare e pensare alla prossima gara in programma sabato 16 aprile alle 16.30, quando al Vismara il Milan ospiterà la Sampdoria, in lotta per lo stesso obiettivo.
GUARDA: LA GALLERY DI SPAL-MILAN
LA CRONACA
Cambiando 7/11 dei titolari nella formazione iniziale col Cagliari, il Milan al 3' quando il tocco di Orfei da pochi passi non inquadra lo specchio e poi provano ad affacciarsi a loro volta in attacco: al 5' tiro di Nasti parato da Magri, all'8' il portiere fa ancora meglio volando a deviare la bella punizione di El Hilali. La partita fatica ad accendersi, Traorè e il più ispirato El Hilali non trovano il pertugio nemmeno alla mezz'ora. Il primo tempo va in archivio con un'uscita di Desplanches a fermare Wilke Braams.
La ripresa comincia nel migliore dei modi, dopo una chance per Di Gesù (rimpallato) al 48' arriva il gol del vantaggio di Traorè: pallone in area, Chaka sbuca dietro a una difesa avversaria distratta, salta Magri e appoggia in rete. È il gol che sblocca la gara, scioglie la SPAL e soprattutto carica il Diavolo, il quale dilaga grazie all'El Hilali show. Doppietta in cinque minuti, al 54' e al 59', quasi allo stesso modo: destro in diagonale dal limite a spizzare il palo ed entrare; destro a incrociare in ripartenza a mirare l'angolino. Nel finale va più vicino il Milan al poker, pericolosi Foglio e Capone, che i biancazzurri ad accorciare le distanze, da segnalare solo una punizione di Puletto bloccata da Desplanches. A ridosso del recupero Rossi firma per davvero il 4-0, depositando alle spalle di Magri il buon assist di Foglio. Triplice fischio.
DICHIARAZIONI
"La nostra avversaria si giocava le ultime possibilità per rientrare in lotta per i Play-out, e soprattutto nel primo tempo ha provato a complicarci la vita con un buon piglio, costringendoci a giocare sotto una pressione costante che ci ha impedito di trovare efficacia in zona offensiva", le parole dopo il match di Mister Federico Giunti. "I ragazzi hanno poi saputo portare l'equilibrio della partita dalla loro parte con i primi 20' del secondo tempo, in cui hanno tirato fuori carattere, ritmo e tecnica, caratteristiche con le quali hanno messo in grande difficoltà l'avversario, riuscendo a segnare le reti che poi ci hanno permesso di gestire il resto del match. Sono contento soprattutto per la compattezza dimostrata, che ci ha permesso di non subire reti od occasioni pericolose, e anche per la ritrovata vena realizzativa del nostro reparto offensivo. È tempo ora di concentrarci sulla prossima sfida, che ci vedrà impegnati in casa contro una ottima squadra come la Sampdoria".
IL TABELLINO
SPAL-MILAN 0-4
SPAL (4-3-3): Magri; Forapani, Nador, Saio, Borsoi (28'st Cavallini); Sperti (37'st Meneghini), Markhiyev (1'st De Milato), Mihai (12'st Ellertsson); Orfei, Wilke Braams (12'st Puletto), Boccia. A disp.: Rigon; Breit, Bugaj, Yabre; Chillemi, Fiori, Simonetta. All.: Mandelli. De Milato
MILAN (4-3-3): Desplanches; Borges (41'st Camara), Coubis, Bosisio, Stanga; Foglio, Di Gesù, Gala (41'st Eletu); El Hilali (29'st Omoregbe), Nasti (29'st Rossi), Traorè (19'st Capone). A disp.: Bartoccioni, Pseftis; Obaretin, Piantedosi; Robotti; Roback. All.: Giunti.
Arbitro: Gemelli di Messina.
Gol: 3'st Traorè (M), 9'st e 14'st El Hilali (M), 46'st Rossi (M).
Ammonito: 27' Forapani (S).
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!