settore-giovanile
13 marzo 2022

LA PRIMAVERA CADE 3-1 A FIRENZE

La formazione di Giunti viene sconfitta dalla Fiorentina e continua il momento difficile

La vittoria al Vismara con il Lecce aveva risollevato un po' l'umore della Primavera, che oggi ha però ritrovato la sconfitta per mano della Fiorentina, bestia nera dei ragazzi di Giunti. 3-1 il risultato finale, dopo un primo tempo equilibrato e una ripresa che ha invece sorriso ampiamente ai viola. Di Leonardo Rossi il gol rossonero per il momentaneo 1-1 alla mezz'ora del primo tempo, ma la seconda frazione ha visto i rossoneri - pieni di assenze - giocare sotto ritmo e arrendersi alla formazione di Aquilani, ora seconda in classifica. Quattro sconfitte nelle ultime cinque partite di campionato sono un bottino abbastanza deludente per i ragazzi di Giunti, che già sabato mattina al Vismara proveranno nuovamente a invertire la rotta contro l'Hellas Verona

GUARDA: LA GALLERY DI FIORENTINA-MILAN

LA CRONACA
La prima sliding-door importante del match si palesa al minuto 14', quando Omoregbe in contropiede sciupa un'ottima chance per il vantaggio; sul ribaltamento la Fiorentina non perdona e Toçi, sul filtrante di Bianco, incrocia e batte Desplanches. Gol sbagliato, gol subito. I rossoneri dimostrano però di essere vivi e di essere pienamente dentro il match, Alesi al 27' calcia di destro dal limite trovando i guantoni di Andonov. Quattro minuti più tardi, al 31', ecco il pareggio: Omoregbe straripante a destra serve in mezzo per Alesi che colpisce il palo, prontissimo Rossi sulla ribattuta: terzo gol in campionato per lui. Ancora Alesi al 39' con una punizione insidiosa dalla grande distanza, che costringe Andonov a smanacciare in corner. 

La ripresa inizia però con il peggiore dei copioni possibili: al 47' Toçi fa sponda per Distefano, che si inventa un destro perfetto sotto l'incrocio dei pali: 2-1 Fiorentina. La reazione del Milan non c'è e al 58' Krastev, sugli sviluppi di una punizione, colpisce indisturbato la traversa. Al 75' timidamente El Hilali ci prova di destro da lontano, senza creare pericoli. Nel recupero il tris dei viola con Egharevba, che sfrutta un'indecisione tra Stanga e Desplanches e chiude la partita: 3-1. 

LE PAROLE DI GIUNTI
"Il risultato ci penalizza forse più di quanto abbia detto la partita, abbiamo giocato un bel primo tempo non permettendo alla Fiorentina di avere il comando del gioco, grazie a una compattezza di squadra e a una capacità di pressione che ci ha portato spesso ad arrivare in area avversaria con pericolosità. Purtroppo paghiamo i primissimi minuti della seconda frazione in cui, nonostante le raccomandazioni di partire forte, ci siamo fatti sorprendere in una delle prime giocate offensive dei viola, e la partita si è messa in salita. Comunque i ragazzi hanno provato a raggiungere il pareggio fino alla fine, senza trovare l'episodio vincente. Mi sento di fare i complimenti a tutti i ragazzi perché nel complesso abbiamo fatto una buona partita". 

IL TABELLINO

FIORENTINA-MILAN 3-1

FIORENTINA (4-3-3): Andonov; Kayode, Krastev, Frison, Favasuli; Amatucci (44'st Neri), Corradini, Bianco; Distefano (43'st Gori), Toci (37'st Egharevba), Seck (28'st Agostinelli). A disp.: Fogli, Dainelli, Capasso, Romani, David, Biagetti, Koffi. All.: Alberto Aquilani
MILAN (4-3-3): Desplanches; Coubis, Stanga, Bosisio, Bozzolan (23'st Borges); Tolomello (29'st Eletu), Foglio, Alesi (29'st Gala); Omoregbe (23'st Capone), Rossi, El Hilali. A disp.: Bartoccioni, Pseftis; Camara, Nsiala, Obaretin, Piantedosi, Roback. All.: Federico Giunti.

Arbitro: Davide Di Marco
Gol: 15' Toçi (F), 31' Rossi (M), 2'st Distefano (F), 48'st Egharevba (F).
Ammoniti: 10' Tolomello (M), 37' Corradini (F), 18'st Bosisio (M)



KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner