Seconda vittoria consecutiva per il Milan Primavera, che al Vismara batte per 2-1 il Brescia nei Sedicesimi di Finale di Coppa Italia. I rossoneri subiscono in avvio gli avversari, andando sotto alla fine del primo tempo per un gol beffardo di Tomella, ma riescono a trovare la forza di ribaltare il match negli ultimi 13', prima con un gran gol di Bright e poi con la rete di El Hilali, bravo a rimediare a un rigore sbagliato dopo esserselo procurato lui stesso.
In una sfida con tanto turnover proposto da Mister Giunti, oltre al debutto stagionale con la Primavera di Andreas Jungdal, i rossoneri hanno proposto tanto gioco di possesso crescendo nella ripresa come rendimento. Un risultato che fa morale soprattutto per come è arrivato e che rappresenta grande linfa in vista dei prossimi appuntamenti, a cominciare dal match di domenica mattina contro la Fiorentina al Vismara.
GUARDA LA GALLERY DI MILAN-BRESCIA
LA CRONACA
Tante novità di formazione per Giunti, a partire da Jungdal - oggi capitano - tra i pali e dall'inedito tridente Amore-Nasti-El Hilali. L'inizio però è contratto e sono gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi, soprattutto con Bianchetti e Tomella. Da segnalare anche un gol annullato al Brescia al 10' per un fallo su Jungdal. Il Milan si fa vedere in avanti con continuità intorno alla mezzora con due occasioni interessanti sui piedi di Nasti, che però non concretizza il prolungato possesso di palla rossonero. Al 45' la beffa: sugli sviluppi di un corner, Tomella colpisce da fuori pescando un paio di deviazioni che beffano Jungdal per il vantaggio ospite.
Al rientro dagli spogliatoi, Giunti mescola le carte con gli ingressi di Coubis e Rossi: la prima occasione della ripresa è dei rossoneri con Amore, un sinistro da fuori al 51' che sfiora lo specchio della porta. I rossoneri crescono, e il subentrato Capone si fa notare prima con una punizione a giro al 64' e poi con un destro da fuori al 71'. Gli sforzi rossoneri trovano la loro ricompensa al 77', quando Bright mette a segno l'1-1 con un grande destro da fuori semplicemente imparabile per Sonzogni. I rossoneri ci credono e attaccano con continuità. All'89' la svolta: El Hilali si fa largo sulla sinistra conquistando un rigore per un fallo di mano di un difensore avversario. Dagli undici metri Youns non è impeccabile e si fa respingere il tiro prima di rimediare segnando sulla ribattuta. Il recupero scorre via senza scossoni, e i rossoneri conquistano l'ottavo di finale contro la Fiorentina, per una sfida che - in Coppa - si riproporrà per il terzo anno consecutivo.
POST PARTITA
"Nel primo tempo ci hanno messo in difficoltà e non abbiamo giocato come speravo", le parole a fine gara di Mister Federico Giunti. "Nella ripresa invece abbiamo giocato soltanto noi in attacco, trovando il gran gol di Kevin da fuori area. In allenamento insisto su questi gesti tecnici perché so che questa squadra ha grandi tiratori: spero che questo gol possa motivare i ragazzi a cercare queste conclusioni. Nel complesso oggi volevo anche dare spazio a chi ne ha avuto di meno fino a oggi, e complessivamente la prestazione è stata fatta".
IL TABELLINO
MILAN-BRESCIA 2-1
MILAN (4-3-3): Jungdal; Sette (1' st Coubis), Obaretin, Nsiala Makengo, Bozzolan; Bright, Polenghi (16' st Tolomello), Gala; Amore (16' st Capone), Nasti (1' st Rossi), El Hilali. A disp.: Desplanches, Pseftis; Kerkez, Robotti, Foglio, Incorvaia, Roback. All.: Giunti.
BRESCIA (3-4-3): Sonzogni; Lonati (35' st Fogliata), Castellini, Maccherini Tonini; Boafo, Tomella, Bertoni, Danesi (29' st Riviera); Del Barba, Bianchetti (17' st Ferro), Iddrissou (17' st Manu). A disp.: Gallina; Mainardi, Manu, Scalmana, Ferro, Mor. All.: Aragolaza.
Arbitro: Canci di Carrara.
Gol: 45' Tomella (B), 32' st Bright (M), 44' st El Hilali (M).
Ammoniti: 23' Gala (M), 38' Nasti (M), 43' Polenghi (M).
Note: al 44' st rigore sbagliato da El Hilali (M).
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!