Il Franchi ribadisce il suo essere uno stadio indigesto per il Milan. Come nella scorsa stagione, i rossoneri scivolano a Firenze e interrompono una striscia di tre vittorie di fila in campionato (quattro aggiungendo quella in Champions League) tenendo anche la porta inviolata. La Fiorentina si impone per 2-1 grazie ai gol di González e Jović, in generale grazie a una prestazione maschia, migliore all'interno di un match non giocato al massimo da parte della squadra di Pioli. La rete di Hernández si inserisce nel tabellino ma è servita a poco, arrivata qualche istante prima del fischio finale.
Dopo un mese di febbraio importante, di rinascita e ripresa, marzo non è iniziato al meglio. La prova milanista è mancata nella sostanza, un inciampo che dovrà rimanere isolato in un periodo delicato e in una lotta sempre più accesa per la qualificazione in Champions League. Dopo la 25ª giornata, ancora in corso, il Diavolo rimane fisso a 47 punti, scavalcato al secondo posto dalla Lazio; in attesa dei verdetti di Inter e Roma. I prossimi saranno giorni di grande attesa verso uno degli impegni cruciali dell'intera annata: il ritorno degli Ottavi di Champions, a Londra in casa del Tottenham. Una missione possibile, ripartendo dal vantaggio minimo dell'andata. Forza ragazzi!
GUARDA: LA GALLERY DI FIORENTINA-MILAN
LA CRONACA
Torna Bennacer, giocano De Ketelaere e Rebić. Una Fiorentina aggressiva prova a mordere in avvio: al 10' Thiaw ferma Ikoné al termine di una ripartenza, al 13' Maignan respinge la punizione dal limite di Bonaventura. Qualche errore tecnico di un Milan sottotono, González non è il primo ad approfittarne e al 18' impegna Maignan con un mancino rasoterra; al 20' ancora Mike a dire di no a un tentativo dell'argentino. Che brivido al 26' quando Mandragora libera González, passaggio a Bonaventura il quale sottomisura calcia debole, Maignan tocca soltanto ma ci vuole la scivolata provvidenziale di Tomori nei pressi della riga di porta per sventare il grande pericolo. È Giroud al 32' a dare un segnale offensivo alla nostra squadra, girando al volo il cross di Bennacer e trovando la deviazione di Terracciano: bell'azione, ottima chance. Fase di crescita, Terracciano anticipa Rebić in uscita e nel recupero palla-gol per Messias: colpo di testa alto dopo la giocata di De Ketelaere.
La ripresa comincia in salita, perché al 49' Tomori si fa sorprendere in velocità da Ikoné e lo aggancia in area. Per l'arbitro è rigore: dal dischetto, González spiazza Maignan per il vantaggio viola. I rossoneri, appena andati sotto nel parziale, reagiscono con ferocia spingendosi in attacco ma trovando davanti un Terracciano sugli scudi: al 51' smanaccia la spizzata di Giroud sugli sviluppi di un angolo, al 55' blocca il destro di Rebić, soprattutto al 58' si oppone al tiro di Hernández lanciato a rete. Triplo cambio, spazio per Ibrahimović, Origi e Bakayoko per provare a recuperare la gara. Però sono i padroni di casa ad avere un break: al 67' Dodô sguscia via in una mischia risolta da Maignan, al 68' Bonaventura manda a lato. E poi tornano a colpire, sottolineato un rigore fischiato da Di Bello ma tolto dal VAR per un tocco regolare (anziché di mano) di Cabral: le premesse con Jović e Igor, all'87' col raddoppio di Jović che incorna il traversone di Dodô mettendo alle spalle del portiere. Nel finale ci prova invano Ibrahimović, quasi allo scadere Hernández - su assist di Saelemaekers - trova lo spiraglio per accorciare le distanze, scaricando un sinistro potente a gonfiare la rete. Troppo tardi per la rimonta, 2-1.
IL TABELLINO
FIORENTINA-MILAN 2-1
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodô, M. Quarta, Igor, Biraghi (29'st Ranieri); Amrabat (46'st Barák), Mandragora; González (46'st Sottil), Bonaventura (36'st Castrovilli), Ikoné; Cabral (36'st Jović). A disp.: Cerofolini, Sirigu; Milenković, Venuti; Bianco, Duncan, Saponara; Brekalo, Kouamé. All.: Italiano.
MILAN (3-4-3): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias (29'st Saelemaekers), Tonali, Bennacer (21'st Bakayoko), Hernández; De Ketelaere (38'st Adli), Giroud (21'st Ibrahimović), Rebić (21'st Origi). A disp.: Mirante, Tătărușanu; Ballo-Touré, Calabria, Dest, Florenzi, Kjær; Pobega, Vranckx. All.: Pioli.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
Gol: 4'st rig. González (F), 42'st Jović (F), 50'st Hernández (M).
Ammoniti: 11' Thiaw (M), 29' Cabral (F), 35' Messias (M), 14'st Ikoné (F), 25'st González (F), 35'st Kalulu (M).
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!