Una brutta sconfitta. All'Olimpico di Roma il Milan viene battuto dalla Lazio per 3-0, doppietta di Correa e gol di Immobile, al termine di una partita negativa. Una punizione pesante, dolorosa e anche esagerata. Ci voleva una grande reazione dopo il ko casalingo col Sassuolo, invece a distanza di pochi giorni la squadra si è dimostrata fragile, ancora colpita proprio dal passo falso di mercoledì. I rossoneri hanno concesso troppo e creato poco, palesando le difficoltà e i problemi di questo periodo. Nemmeno gli episodi hanno dato una mano.
La soluzione è evitare drammi e ricordare quanto fatto finora, perché a cinque giornate dal termine l'obiettivo rimane alla portata. Mai come adesso servirà restare uniti, lavorando a testa bassa e dando tutto in ogni singolo minuto delle prossime partite. Di certo la corsa alla qualificazione in Champions League si complica, ma il Diavolo a cinque giornate dal termine del campionato è in piena lotta a quota 66 punti in classifica (al pari di Napoli e Juve). Si tornerà in campo sabato 1° maggio, quando a San Siro alle 20.45 arriverà il Benevento.
GUARDA: LA GALLERY DI LAZIO-MILAN
LA CRONACA
Il tiro di Çalhanoğlu dopo pochi secondi sembra promettere bene, invece è pessimo l'avvio dei rossoneri. La Lazio la sblocca al 2': Correa recupera palla, scambia in velocità tra le linee con Immobile, salta Donnarumma e appoggia in rete. La situazione rischia di peggiorare in fretta: al 5' un rimpallo favorisce Immobile sottomisura, miracolo di Gigio; al 12' Correa calcia alto in piena area. Il Milan si scuote: al 29' ci prova Rebić, non va; soprattutto al 31' Çalhanoğlu, smarcato da Saelemaekers, si trova davanti a Reina ma gli calcia addosso sprecando una clamorosa occasione. Continua il pressing offensivo: al 35' Saelemaekers la piazza, blocca il portiere; al 40' Hernández manda alto. Brivido al 43' quando Lazzari viene lanciato da solo in ripartenza e batte Donnarumma, ma il VAR annulla per il fuorigioco dello stesso. Prima del duplice fischio, grande chance per Mandžukić che calcia debole.
Anche l'inizio della ripresa premia i biancocelesti, al 51' arriva il raddoppio e la doppietta di Correa, bravo ad avere la meglio su Tomori e a segnare di forza. Proteste per un fallo su Çalhanoğlu nell'azione, ma Orsato, dopo essere tornato al VAR, convalida. Scatenato l'argentino, al 56' ci vuole un'altra paratona di Donnarumma per non peggiorare il passivo. I cambi non modificano l'inerzia della gara, il Diavolo non riesce a reagire. Al 73' destro di Çalhanoğlu (deviato) a lato, sugli sviluppi dell'angolo colpo di testa di Tomori bloccato da Reina. Nel finale i biancocelesti calano il tris: all'87' Immobile, dopo aver colpito il palo in pallonetto all'80', spara dal limite e mira l'angolino basso. Tonali e Kessie, traversa piena al 90' con un tocco al volo su corner, certificano la serata storta. Triplice fischio.
IL TABELLINO
LAZIO-MILAN 3-0
LAZIO (3-5-2): Reina; Marušić, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinković-Savić, Leiva (43'st Cataldi), Luis Alberto (43'st Akpa Akpro), Lulić (23'st Fares); Correa (31'st Pereira), Immobile (43'st Muriqi). A disp.: Alia, Strakosha; Hoedt, Musacchio, Patric; Parolo. All.: S. Inzaghi.
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria (24'st Dalot), Kjær (29'st Romagnoli), Tomori, Hernández; Bennacer (25'st Tonali), Kessie; Saelemaekers (18'st Díaz), Çalhanoğlu, Rebić; Mandžukić (18'st Leão). A disp.: Tătărușanu; Gabbia, Kalulu; Castillejo, Díaz, Hauge, Krunić, Meïte; Leão. All.: Pioli.
Arbitro: Orsato di Schio.
Gol: 2' e 6'st Correa (L), 42'st Immobile (L).
Ammoniti: 19' Acerbi (L), 12'st Milinković-Savić (L).
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!