serie-a
26 ottobre 2020

A SAN SIRO SUCCEDE DI TUTTO: MILAN-ROMA 3-3

Non bastano Ibrahimović e Saelemaekers, rossoneri costretti al pareggio

Una gara piena di gol e di episodi. A San Siro, nel posticipo della quinta giornata di Serie A, il Milan viene fermato 3-3 dalla Roma ed è costretto al primo pareggio in campionato dopo quattro vittorie consecutive. Al solito Ibrahimović (doppietta) e a Saelemaekers hanno risposto Dzeko, Veretout e Kumbulla; da sottolineare anche gli strappi strepitosi di Leão. Si può e si deve recriminare perché i rossoneri hanno giocato meglio e meritavano di più. Anche il copione della partita lascia l'amaro in bocca: il Diavolo è andato per tre volte in vantaggio (1-0, 2-1, 3-2), ha pagato la situazione del rigore giallorosso e in generale qualche errore di troppo, ha sprecato il colpo del ko allo scadere. Un peccato, ma comunque la squadra ha dato ancora grandi risposte: approccio, occasioni, gol, una mentalità e una prestazione di alto livello. Solo un punto, prezioso, per continuare la striscia positiva di imbattibilità e rimanere da soli in vetta alla classifica (a quota 13, a +2 su Napoli e Sassuolo). Ora bisognerà recuperare le energie e ripensare all'Europa League: giovedì a San Siro, alle 18.55, arriverà lo Sparta Praga nella seconda giornata del Gruppo H.

GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-ROMA

LA CRONACA

I rossoneri iniziano alla perfezione e, al 2', la sbloccano: l'assist è di Leão, il gol di Ibrahimović al quale, in area, basta lo stop volante per battere Mirante. I giallorossi si rialzano in fretta, al 9' Dzeko cerca l'affondo ma viene fermato sottoporta. Al 14' arriva il pareggio: stavolta il bosniaco, di testa, sugli sviluppi di un angolo e dopo l'uscita a vuoto di Tătărușanu, trova il bersaglio grosso. Il Milan riparte e, nel giro di pochi minuti, costruisce più occasioni: al 22' destro di Çalhanoğlu bloccato dal portiere; al 29' mancino (deviato) di Hernández a lato; soprattutto al 30' colpo di testa di Kjær su corner che colpisce il palo. Ci riprova la Roma con una doppia conclusione (Ibañez e Pellegrini) parata da Tătărușanu. È una gara molto aperta, al 42' Çalha calcia una punizione potente dal limite ma Mirante respinge con i pugni.
Come nel primo tempo, anche nella ripresa trascorrono due minuti e al 47' il Diavolo torna avanti: azione in velocità di Leão e altro grande assist, Saelemaekers riceve palla a rimorchio e la scarica in rete. Avversari pericolosi al 53', quando Dzeko mette i brividi mandando alto sottomisura. Poi si scalda il match e comincia la serie dei rigori: al 72' contatto Pedro-Bennacer, per l'arbitro è fallo dell'algerino e Veretout, dal dischetto, sigla il nuovo pareggio: al 78' contatto Çalhanoğlu-Mancini, viene fischiato il penalty e dagli undici metri Ibrahimović firma doppietta e sorpasso. All'84', però, Kumbulla inchioda ancora il pari deviando sottomisura la svirgolata di Zlatan dopo un corner. Nel finale, Çalhanoğlu e soprattutto Romagnoli, di testa a porta spalancata, vanno a un passo dalla vittoria. Triplice fischio a San Siro.

IL TABELLINO

MILAN-ROMA 3-3

MILAN (4-2-3-1): Tătărușanu; Calabria, Kjær, Romagnoli, Hernández; Kessie, Bennacer; Saelemaekers (27'st Krunić), Çalhanoğlu, Leão (27'st Castillejo); Ibrahimović. A disp.: A. Donnarumma, Jungdal; Conti, Dalot, Duarte, Kalulu; Díaz, Tonali; Colombo, Maldini. All.: Pioli.

ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Ibañez, Kumbulla; Karsdorp (21'st Peres), Veretout (41'st Villar), Pellegrini (31'st Cristante), Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. A disp.: López, Farelli; Jesus, Santon, Fazio; Mayoral, Providence. All.: Fonseca.

Arbitro: Giacomelli di Trieste.
Gol: 2' e 34'st rig. Ibrahimović (M), 14' Dzeko (R), 2'st Saelemaekers (M), 26'st rig. Veretout (R), 34'st Kumbulla (R).
Ammoniti: 25'st Leão (M), 30'st Ibrahimović (M), 32'st Pedro (R), 36'st Cristante (R), 37'st Hernández (M).


Sono disponibili le nuove maglie per la stagione 2020/21: visita lo Store online AC Milan!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner