nazionali
11 dicembre 2022

GIROUD È DECISIVO E FA SOGNARE LA FRANCIA

Il quarto gol a Qatar 2022 di Oli vale il 2-1 sull'Inghilterra: per i transalpini Semifinale col Marocco

Sempre Oli, ancora Oli. È il quarto gol a Qatar 2022 di Olivier Giroud a permettere alla Francia di superare, per 2-1, l'Inghilterra e di accedere alla Semifinale in programma mercoledì 14 dicembre. La 53ª rete in Nazionale del numero 9 rossonero risolve, al 78', la sfida a favore della squadra di Deschamps, dopo che un rigore di Kane aveva pareggiato l'iniziale vantaggio firmato da Tchouaméni. Per Giroud si tratta anche della quinta marcatura in carriera ai Mondiali, valida per raggiungere Michel Platini e Zinedine Zidane al quarto posto nella classifica dei migliori marcatori francesi nella competizione.

Nella serata dell'Al-Bayt Stadium, Giroud è stato anche il giocatore che ha effettuato più tocchi nell'area avversaria (sei): Oli festeggia il traguardo della Semifinale insieme a Theo Hernández, in campo anche lui per tutto l'incontro. Il terzino rossonero è stato protagonista di una grande prova - con una sola sbavatura, il fallo su Mount che ha causato il secondo rigore inglese, poi sbagliato da Kane - come testimoniato dalle occasioni da gol create (due, solo Jordan Henderson con tre ha fatto meglio) e anche dal numero di duelli vinti (ben sette) e di contrasti effettuati (tre), dati che in entrambi i casi sono i migliori della Francia.

Sfuma, però, il possibile Derby rossonero in Semifinale: la Francia infatti incontrerà il Marocco, che si è imposto sul Portogallo per 1-0 grazie alla rete al 42' di En-Nesyri. Quinta presenza al Mondiale - tutte partendo dalla panchina - per Rafael Leão, subentrato al 69' e comunque protagonista dei tentativi di rimonta lusitani nel pomeriggio dell'Al Thumama Stadium. Il numero 17 rossonero, infatti, è stato il giocatore della sua squadra ad aver portato a buon fine il maggior numero di dribbling (tre).

Leão chiude il primo Mondiale in carriera con due gol segnati (contro Ghana e Svizzera) e due importanti curiosità statistiche: Rafa è il giocatore ad aver registrato il maggior numero di dribbling positivi (sei) tra i giocatori subentranti, e soltanto il canadese Ismaël Koné (34) ha effettuato più movimenti palla al piede (minimo 5 metri) di Leão (30) tra i giocatori entrati a gara in corso.


Sono disponibili i biglietti per Milan-Roma e Milan-Torino: ti aspettiamo a San Siro!

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner