club
15 dicembre 2020

IL MILAN PER MILANO: LA TECNOLOGIA NELLE SCUOLE PARLA ROSSONERO

Donati 70 tablet: non solo DAD, ma anche supporto per le aule digitali nelle scuole

Prosegue l'impegno di AC Milan insieme al Comune di Milano per garantire a tutti gli studenti il diritto all'educazione, anche in questi difficili momenti, oltre che al sostegno del Club verso una digitalizzazione che riguardi anche la cultura.

Il Club rossonero ha donato 70 tablet a due istituti scolastici, destinati alle classi quinte della scuola primaria e alle medie: l'Istituto Comprensivo Guido Galli e l'Istituto Comprensivo di via Scialoia. Un'iniziativa che mira a permettere l'accesso all’istruzione e ai contenuti formativi da parte degli studenti anche da casa attraverso la didattica a distanza e contribuisce alla realizzazione di aule digitali. I devices, infatti, sono stati consegnati alle due scuole milanesi nei giorni scorsi e al momento andranno a implementare l'utilizzo della tecnologia direttamente in classe. Nel caso in cui si dovesse rendere nuovamente necessario il ricorso alla DAD per eventuali nuove restrizioni dovute all'emergenza Covid-19, questi tablet saranno consegnati ai bambini degli Istituti che ne sono sprovvisti.

Già a marzo AC Milan, attraverso i progetti del dipartimento di Corporate Social Responsibility, aveva donato 30 tablet nell'ambito dell'iniziativa coordinata dall'Ufficio Scuole Aperte del Comune di Milano e rappresenta un tassello di un più ampio intervento da parte del Club a sostegno della popolazione colpita dall’epidemia fin dall’inizio dell'emergenza.

Martino Roghi, CSR Manager di AC Milan ha dichiarato: "La scuola e i giovani sono il futuro, attraverso questa iniziativa abbiamo voluto contribuire al sostegno dell'istruzione sia con la didattica a distanza sia con lo sviluppo delle aule digitali per permettere alle ragazze e ai ragazzi di poter avere accesso allo studio anche attraverso un processo di digitalizzazione fin dall'inizio del percorso di crescita formativa. Siamo orgogliosi di essere a fianco di chi ha a cuore la cultura dei nostri studenti, degli insegnanti e del Comune di Milano che ci ha permesso di partecipare attivamente a un programma sociale legato alle scuole".

L'assessore all'Educazione e Istruzione del Comune di Milano Laura Galimberti ha commentato: "La didattica a distanza ci ha permesso di garantire ai giovani il diritto all’istruzione anche in una situazione di emergenza sanitaria come quella che ci siamo trovati ad affrontare quest’anno. Ringraziamo AC Milan che, con questo prezioso contributo, ci ha permesso di aiutare migliaia di famiglie in difficoltà e allo stesso tempo di aiutarci nella diffusione della tecnologia all’interno delle scuole. Sono infatti oltre 1800 i device che, grazie alla generosità di tanti donatori, siamo riusciti a fornire ad altrettanti studenti che, in assenza di mezzi, rischiavano di non poter seguire le lezioni insieme ai loro compagni più fortunati. La collaborazione tra pubblico e privato si è rivelata ancora una volta imprescindibile e fruttuosa per la comunità".

Condividi su:

Ultime news

I nostri partner