Finisce 1-1 la 15ª giornata del campionato Primavera 1 tra Milan e Hellas Verona: all'iniziale vantaggio di Calabrese ha risposto, nel finale, un calcio di rigore di Youns El Hilali, al suo settimo gol stagionale. Un esito che non rende giustizia alla prestazione dei rossoneri di Ignazio Abate, protagonisti di una partita generosa e ricca di occasioni da gol che avrebbero meritato migliore sorte. Diversi salvataggi sulla linea e le parate del portiere scaligero Boseggia hanno fissato il punteggio finale sulla parità.
Per la Primavera rossonera è il secondo pari casalingo consecutivo - anche questo in rimonta, dopo quello con il Napoli - al termine di una prestazione che offre comunque diverse indicazioni positive oltre alla solita grinta e caparbietà. Da segnalare, in particolare, la vivacità in attacco del giovane (classe 2006) Diego Sia. Il calendario offrirà un nuovo impegno casalingo, nella prossima giornata, per cercare la prima vittoria del 2023: al PUMA House of Football, infatti, lunedì 30 gennaio alle 16.00 arriverà la Juventus.
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-HELLAS VERONA
LA CRONACA
Inizio contratto dei rossoneri, che al di là di una buona occasione per Parmiggiani al 7' - colpo a botta sicura, sugli sviluppi di una punizione, respinto dalla difesa - soffrono in avvio l'iniziativa ospite. È Lapo Nava a salire sugli scudi con due grandi parate, al 13' su Bragantini e al 25' su Cazzadori, che lasciano il match sullo 0-0. La squadra di Abate viene fuori con maggiore incisività offensiva dopo la prima mezzora di gioco, producendo due occasioni interessanti al 35', entrambe a stretto giro: prima un sinistro da fuori di Omoregbe, poi un tiro a giro di El Hilali, ma in entrambi i casi è reattiva la risposta del portiere scaligero Boseggia. L'ultimo acuto rossonero della prima frazione è al 43', quando una conclusione rasoterra di Sia viene respinta sulla linea.
Ben più propositivo l'avvio di ripresa del Milan, a cominciare da un pallonetto di Foglio al 46' che genera un altro salvataggio sulla linea. I rossoneri insistono, ma il tentativo da fuori di Gala al 52' non ha fortuna come le iniziative di Sia, che più volte mette in difficoltà la retroguardia gialloblu. È il subentrato Victor a provarci dal limite al 67', ma ancora una nuova respinta della difesa a negare il gol. Al 74', però, passa in vantaggio l'Hellas, con una girata di Calabrese che sorprende Nava. I rossoneri non si perdono d'animo e si spingono in avanti, con Sia che impegna di testa Boseggia al 75'. Al 77' arriva un incredibile colpo di scena, con un errore di El Wafi che genera un calcio di rigore per il Milan, trasformato da El Hilali. All'83' Nava e Casali si superano nel respingere le conclusioni di Caia e Bernardi, mentre nel finale ci provano anche Parmiggiani e Alesi senza fortuna: finisce 1-1.
IL TABELLINO
MILAN-HELLAS VERONA 1-1
MILAN (4-3-3): Nava; Casali, Simić, Parmiggiani, Bozzolan; Gala, Stalmach (15'st Alesi), Foglio (12'st Victor); Omoregbe (12'st Scotti), El Hilali, Sia (42'st Malaspina). A disp.: Pseftis, Torriani; Bartesaghi, Nsiala; Perera, Pluvio; Longhi, Mangiameli. All.: Abate.
HELLAS VERONA (3-5-2): Boseggia, Signorini, Calabrese, El Wafi; Bragantini (44' Patanè), Riahi (24'st Verzini), Joselito, Schirone (48'st Larsen), Bernardi; Caia (48'st Dentale), Cazzadori (24'st Cissè). A disp.: Ravasio, Toniolo; Matyjewicz, Nwanege; De Franceschi, Furini. All.: Sammarco.
Arbitro: Leone di Barletta.
Gol: 28'st Calabrese (HV), 34'st El Hilali (M).
Ammoniti: 29' Foglio (M), 41'st Cissè (HV).
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!