A San Siro per riprendere in mano il campionato, in casa per tornare alla vittoria che in Serie A manca da fine febbraio. Alle 18.00 si gioca Milan-Lecce, 31ª giornata, una gara importante e da non sbagliare. Ve la presentiamo nel dettaglio:
QUI MILANELLO
Le molte energie fisiche e mentali spese in Champions League potrebbero comunque dare uno slancio ai rossoneri, di buonissimo umore e supportati dalla propria gente. Lo stadio di casa come sempre sarà l'uomo in più in un momento felice, ma la squadra deve ricordarsi il particolare contesto - non negativo ma di certo da migliorare - in campionato. Le notizie negative sono l'assenza di Giroud (problema al tendine del polpaccio) e la squalifica di Calabria. Torna a disposizione Ibrahimović, prevista qualche rotazione negli undici, per il ruolo di punta il candidato forte è Rebić. Diffidati: Kalulu, Kjær, Tomori, Pobega, Rebić.
"Abbiamo la possibilità di finire bene il campionato", le parole di Mister Pioli nella conferenza stampa della vigilia, "la nostra posizione in classifica non è quella che vogliamo alla fine ma la squadra sta bene e il gruppo è unito. Iniziare bene è molto importante, serviranno energia, entusiasmo e fiducia. Noi ci giochiamo tanto, ma anche il Lecce. Affrontiamo una squadra molto diretta, che in trasferta è pericolosa".
QUI LECCE
Il Lecce sta vivendo un periodo di crisi, prima del pareggio per 1-1 dello scorso weekend contro la Sampdoria (fanalino di coda in classifica) erano stati sei i ko di fila. I giallorossi, complice anche la sorprendente riscossa dell'Hellas Verona, sono in piena lotta salvezza (a oggi +2 di vantaggio) e cercheranno punti preziosi. Ma senza l'ex Colombo, fermato dall'influenza. All'andata i salentini hanno stoppato il Diavolo, Baroni si riaffiderà agli uomini di fiducia: Falcone in porta, Baschirotto a guidare la retroguardia, il capitano Hjulmand a muovere la mediana e Strefezza-Ceesay-Di Francesco in attacco. Diffidati: Banda, Gendrey, Strefezza.
"Sicuramente giocare a San Siro è difficile. Servirà una gara volitiva per dare il massimo, dobbiamo essere pronti a prendere quello che il Milan, eventualmente, lascerà. Sacrificio e dedizione" ha detto Baroni, "solo così possiamo far bene".
DOVE GUARDARE MILAN-LECCE
In Italia la gara verrà trasmessa da DAZN. Per guardare Milan-Lecce in un paese diverso, invece, è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 16.45 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio. Al termine, spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Pioli. Dalle 17.55 appuntamento anche sul canale Twitch di AC Milan con la Live Reaction. Da non perdere, poi, anche la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App e i profili social ufficiali.
QUI SERIE A
Ad arbitrare sarà Daniele Chiffi della sezione di Padova. Ad assisterlo, Valeriani e Massara come guardalinee, Giua come quarto ufficiale e Marini (coadiuvato da Muto) al VAR. Per il fischietto veneto sarà l'85ª direzione in Serie A: 9 i precedenti totali con i rossoneri, il più recente in Milan-Inter 3-2 di settembre; 2 con i giallorossi, l'ultimo in Spezia-Lecce 0-0 a gennaio.
La 31ª giornata si è aperta venerdì con Hellas-Verona-Bologna 2-1. Sabato si sono giocate Salernitana-Sassuolo 3-0, Lazio-Torino 0-1 e Sampdoria-Spezia 1-1. Domenica il programma prevede Empoli-Inter (terminata 0-3) alle 12.30, Monza-Fiorentina e Udinese-Cremonese alle 15.00, Milan-Lecce alle 18.00 e Juventus-Napoli alle 20.45. Lunedì, infine, Atalanta-Roma alle 20.45.
Questa l'attuale classifica di Serie A: Napoli 75; Lazio* 61; Juventus 59; Roma 56; Inter* 54; Milan 53; Atalanta 49; Bologna* 44; Fiorentina e Torino* 42; Sassuolo* 40; Udinese 39; Monza 38; Salernitana* 33; Empoli 32; Lecce 28; Spezia* 27; Hellas Verona* 26; Cremonese 19; Sampdoria* 17. (* una gara in più)
Sono disponibili i Kit PUMA AC Milan per la stagione 2022/23: acquistali ora!