Il Milan lotta ma esce sconfitto dal primo round delle Semifinali di Champions League: 2-0 il risultato finale a San Siro, frutto di un primo tempo senza particolari spunti e una seconda metà di partita giocata con coraggio. Davanti al proprio pubblico, i rossoneri sono stati sorpresi a freddo dal doppio vantaggio ospite, che nel giro di tre minuti ha indirizzato l'andamento dell'incontro. Nel corso della prima frazione, Saelemaekers - chiamato a sostituire la pesante assenza di Rafa Leão - e Messias hanno provato scuotere il Milan, senza trovare l'episodio giusto per trascinare la gara su binari favorevoli. Nella ripresa, invece, è arrivata la reazione - energica - dei rossoneri, che hanno aumentato intensità e spinta, alzando il proprio baricentro e andando vicini al gol in diverse occasioni - in particolare con il palo colpito da Sandro Tonali.
Al termine di una serata nel complesso sottotono per gli uomini di Mister Pioli, restano da valutare anche le condizioni di Ismaël Bennacer, uscito poco oltre il quarto d'ora per infortunio. Il punteggio maturato al termine dei novanta - e più - minuti di gioco chiama il Milan alla rimonta nel secondo atto, ma prima sarà tempo di Serie A. L'obiettivo immediato sarà quello di reagire con vigore, a partire dalla trasferta di campionato a La Spezia nel mezzo di un calendario che non concede riposo. Poi, tra soli sei giorni, sarà di nuovo EuroDerby per provare a ribaltare l'esito della qualificazione - con la consapevolezza che nel match di ritorno servirà una grande prova. Vietato mollare, forza ragazzi!
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-INTER
LA CRONACA
Le due formazioni provano a gestire il possesso in avvio, ma il pressing avversario non lascia respiro. Gli ospiti passano in vantaggio alla prima chance: angolo di Çalhanoğlu, Džeko impatta al volo con il sinistro e firma l'1-0 all'8'. Tre minuti dopo, l'Inter trova il raddoppio in ripartenza: Dimarco serve Mkhitaryan al limite, l'armeno si infila in area e supera Maignan. Spingono ancora i nerazzurri, e al 16' Çalhanoğlu colpisce il palo dalla distanza - mentre sulla respinta Mkhitaryan e Barella non trovano precisione. I rossoneri rispondono alla mezz'ora con una bella costruzione e il colpo di tacco di Calabria - largo - su suggerimento di Messias. Al 43' ci prova Giroud in acrobazia, ma il suo tentativo è sporcato dalla retroguardia ospite. Finisce il primo tempo.
I rossoneri partono forte in avvio di ripresa: al 49' Díaz preoccupa Onana con un sinistro a giro dal limite, due minuti più tardi è Messias - sull'invito di Tonali - a rendersi pericoloso con il mancino. L'Inter risponde con l'avanzata di Bastoni che pesca Džeko in area al minuto 53, Maignan è reattivo e mura. Il Milan aumenta il forcing alla ricerca del gol con il passare dei minuti, e al 63' Tonali colpisce in pieno il palo con un rasoterra potente dopo la sponda di Giroud. Un'occasione per parte dopo il 75': prima il destro di Darmian, respinto dalla difesa milanista, poi ancora Messias, conclusione deviata e neutralizzata da Onana (81'). Nel recupero Pobega chiama - con un sinistro velenoso - all'intervento l'estremo difensore nerazzurro, senza trovare l'angolo. Il forcing finale non premia gli sforzi dei rossoneri, finisce 0-2.
IL TABELLINO
MILAN-INTER 0-2
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria (37'st Kalulu), Kjær (14'st Thiaw), Tomori, Hernández; Tonali, Krunić; Díaz (37'st Pobega), Bennacer (18' Messias), Saelemaekers (14'st Origi); Giroud. A disp.: Mirante, Nava; Ballo-Touré, Gabbia; De Ketelaere, Rebić. All.: Pioli.
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu (33'st Gagliardini), Mkhitaryan (17'st Brozović), Dimarco (25'st de Vrij); Martínez (33'st Correa), Džeko (25'st Lukaku). A disp.: Cordaz, Handanovič; D'Ambrosio, Zanotti; Asllani, Bellanova, Gosens. All.: S. Inzaghi.
Arbitro: Gil Manzano (Spagna).
Gol: 8' Džeko (I), 11' Mkhitaryan (I).
Ammoniti: 45'+1 Krunić (M), 45'+1 Mkhitaryan (I), 19'st Tomori (M).
KIT gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!